Diabete: i pistacchi fanno bene al sistema cardiovascolare

I pistacchi fanno bene al sistema cardiovascolare messo a dura prova dallo stress, in particolare nelle persone con diabete di tipo 2. E’ quanto hanno scoperto I ricercatori della Penn State, coordinati dalla prof.ssa  Sheila G. West, insegnante di biobehavioral health and nutritional sciences. Gli studiosi hanno studiato gli effetti dei pistacchi sulle risposte a compiti di stress standardizzati nei pazienti con diabete di tipo 2, tenuto sotto controllo, che erano in buona salute.

“Negli adulti con diabete – ha spiegato la dott. Ssa West –  due porzioni di pistacchi al giorno riducono la costrizione vascolare causata dallo stress e migliorano il controllo neurale del cuore. Anche se la frutta secca è ricca di grassi, contiene grassi buoni, fibre, potassio e antiossidanti. Dato l’elevato rischio di malattie cardiache nelle persone con diabete, in questa popolazione la frutta secca è una componente importante di una dieta sana per il cuore”.

I ricercatori hanno anche registrato miglioramenti nella variabilità della frequenza cardiaca, una misura di come il sistema nervoso controlla la funzione del cuore. Questi dati indicano che i pistacchi aumentato l’attività del nervo vago, una parte importante del sistema nervoso parasimpatico che può essere danneggiato dal diabete.

“Se sostenuti con il trattamento a lungo termine – conclude la prof.ssa West – questi miglioramenti della pressione arteriosa nel sonno, la risposta vascolare allo stress e il controllo vagale del cuore, potrebbero ridurre il rischio di malattia di cuore in questo gruppo ad alto rischio”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione