Andare in bicicletta riduce il rischio di diabete, anche dopo i 50 anni. È quanto rileva uno studio dei ricercatori danesi della Syddansk Universitet, pubblicato sulla rivista specializzata PLOS Medicine dal quale emerge che maggiori sono i chilometri pedalati minore è il pericolo di insorgenza del diabete. Mettere in movimento le gambe, infatti, fa bruciare trigliceridi, attivando i trasportatori del glucosio ed abbassando la glicemia.
I ricercatori danesi hanno svolto una sperimentazione su circa 25 mila uomini e 28 mila donne di età compresa tra i 50 e i 65 anni. Secondo i dati raccolti, pedalare contribuirebbe ad allontanare il pericolo della malattia, e maggiori i chilometri percorsi in bicicletta ogni giorno, minore il rischio. Gli effetti benefici permangono indipendentemente dall’età e da altri fattori che possono facilitare l’insorgenza di diabete, quali peso ed alimentazione.
La bicicletta, secondo i ricercatori, è particolarmente utile contro la malattia in quanto attiva il 70% della nostra massa muscolare, posizionata negli arti inferiori: mettere le gambe in movimento fa bruciare trigliceridi attivando i trasportatori del glucosio e ciò determina un abbassamento della glicemia.
Il diabete rappresenta una malattia in forte aumento: secondo le stime dell’International Diabetes Federation oggi ben 415 milioni di persone nel mondo ne soffrirebbero, con un costo in termini di vite umane di 14 mila decessi ogni giorno.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione