Depressione post-partum: parte la campagna ‘A smile for Moms’

La depressione in gravidanza e post-partum colpisce ogni anno in Italia circa 90mila donne. Per prevenire questo fenomeno l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Salute ha deciso di lanciare la campagna ‘A smile for Moms’, un sorriso per le mamme. È stato realizzato un sito web, , dove le donne potranno chiedere informazioni e consigli agli esperti tramite i forum.

Testimonial della campagna, presentata questa mattina a Palazzo Chigi, è l’attrice Maria Grazia Cucinotta, da tempo attenta a questa problematica.
La depressione perinatale colpisce colpisce circa il 16% dell’universo femminile. Il 13% sperimenta già un disturbo dell’umore durante le prime settimane dopo il parto, un dato che sale al 14.5% nei primi tre mesi postnatali, e al 20% nel primo anno dopo il parto. Le forme diagnosticate e curate sono però inferiori al 50%.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione