Depressione: una sola ora di attività fisica a settimana può prevenirla

Un’ora sola di attività fisica a settimana può prevenire la depressione. È quanto suggerisce una nuova ricerca appena pubblicata sull’American  Journal of Psychiatry.

Lo studio, condotto dal team di ricerca internazionale del Black Dog Institute, è il più grande studio a lungo termine che si è proposto di esaminare il legame tra esercizio fisico e salute mentale, con particolare attenzione alla depressione. I ricercatori hanno studiato quasi 34.000 persone adulte per 11 anni e analizzato con che frequenza si esercitavano ogni settimana, quanto fosse intenso l’allenamento e se percepivano segnali di depressione o ansia.

È così emerso che basta un’ora di esercizio ogni settimana per proteggere le persone dalla depressione. Chi faceva movimento, infatti, aveva meno probabilità di avere sintomi depressivi. Chi non dedica mai tempo all’attività fisica, invece, ha il 44% di probabilità in più di soffrire di problemi mentali rispetto a chi si allena un’ora o due a settimana, ciò indipendentemente da età e sesso.

“Eravamo già a conoscenza che l’esercizio fisico gioca un ruolo importante nel trattare i sintomi della depressione ha commentato Samuel Harvey, coordinatore del team di ricerca – Ma è la prima volta che siamo in grado di quantificare il potenziale preventivo dello sport. Questi risultati sono emozionanti perché dimostrano che relativamente piccole quantità di esercizio, da un’ora alla settimana, possono offrire una protezione significativa contro la depressione”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione