Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba

Negli Usa le multinazionali tedesche Bayer e Basf sono state condannate a pagare una multa da 265 milioni di dollari. Si tratta dell’esito della prima delle circa 140 cause intentate negli Usa contro i colossi chimici tedeschi produttori di Dicamba, erbicida accusato di provocare gravi danni alle colture estese. In questo caso a citare in giudizio le multinazionali è stato …

Continua a leggere »

105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa

I farmaci dannosi nella lista spesso sono responsabili di effetti avversi anche gravi che hanno causato ricoveri o anche morti ma sono ancora in commercio. Ogni volta che assumiamo un medicinale pensiamo di fare il meglio per la nostra salute ma purtroppo in alcuni casi non è così. Dal 2010 Prescrire, una rivista scientifica indipendente, ha analizzato ed esaminato l’efficacia …

Continua a leggere »

Pesticidi e rischi per la salute umana

Che cosa sono i pesticidi L’Italia è il paese europeo che utilizza più pesticidi (1), ovvero quei prodotti impiegati in ambito agricolo e industriale per preservare le colture da insetti e parassiti. A determinare l’efficacia di tali prodotti è la presenza di un principio attivo – microrganismo o sostanza chimica – che agisce contrastando l’organismo infestante. Ciò tuttavia fa sì …

Continua a leggere »

Gli Usa vietano le sigarette elettroniche (con alcune eccezioni)

Gli Stati Uniti hanno annunciato la messa al bando delle cartucce aromatizzate delle sigarette elettroniche, che potrebbero aver causato l’epidemia di malattie polmonari che in Usa ha fatto registrare 40 morti. Restano fuori dal divieto soltanto le e-cig al tabacco e quelle al mentolo. “Il nostro paese – ha affermato il segretario di Stato alla Salute, Alex Azar – non …

Continua a leggere »

Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie

Le sigarette elettroniche fanno male? La risposta è sì e la conferma arriva ora dalla prima ricerca che ha mostrato i danni a lungo termine delle e-cig. La ricerca dal titolo Association of E-Cigarette Use With Respiratory Disease Among Adults: A Longitudinal Analysis è stata pubblicata dall’American Journal of Preventive Medicine e condotta da un team di ricercatori dell’Università della …

Continua a leggere »

Fegato: i problemi possono essere causati dai farmaci

Non soltanto alcol e cibi grassi: tra i nemici del fegato vi sono anche i farmaci, che possono essere una delle cause all’origine di un’intossicazione epatica. “La tossicità dei farmaci sul fegato può dipendere da un iperdosaggio o da intolleranze individuali”, spiega Antonio Grieco, responsabile dell’Ambulatorio di malattie del fegato al Policlinico Gemelli. Vediamo nel dettaglio quali classi di farmaci …

Continua a leggere »

I cellulari sono come droga per i giovanissimi

I cellulari sono come droga per gli adolescenti. A confermare al realtà della “dipendenza da smartphone” è uno studio (1) condotto dagli psichiatri del King’s College di Londra. La ricerca, pubblicata su ‘Bmc Psychiatry’, ha analizzato 41 studi che hanno coinvolto 42.000 giovani in un’indagine sull’uso problematico degli smartphone. Dallo studio è emerso che il 23% aveva un comportamento coerente …

Continua a leggere »

Il Messico nega l’ingresso di mille tonnellate di glifosato nel Paese

Il dipartimento per l’ambiente di Città del Messico ha dichiarato di aver negato il permesso di importare mille tonnellate di glifosato nel Paese, presumibilmente per uso agricolo. “Il glifosato – ha affermato – rappresenta un rischio ambientale elevato, data la presunzione credibile che il suo uso possa causare gravi danni ambientali e danni irreversibili alla salute”. Il Messico si aggiunge …

Continua a leggere »

L’uso eccessivo di antibiotici può aumentare il rischio di Parkinson

Un uso eccessivo di antibiotici può aumentare il rischio di Parkinson a distanza di 10-15 anni. È quanto emerge da uno studio dei ricercatori dell’ospedale universitario di Helsinki dal titolo Increased use of antibiotics may predispose to Parkinson’s disease. Gli studiosi hanno messo nel mirino gli antibiotici presi per bocca, in particolare quelli ad ampio spettro e quelli contro batteri …

Continua a leggere »

Lanciata una maxi campagna europea per vietare i pesticidi

È stata lanciata da pochi giorni una nuova Iniziativa dei Cittadini Europei finalizzata ad eliminare gradualmente i pesticidi sintetici entro il 2035, sostenere gli agricoltori e salvare la natura. Se raccoglierà un milione di firme entro settembre 2020, la Commissione europea e il Parlamento saranno tenuti a considerare la possibilità di trasformare le richieste della campagna in legge. [1] La …

Continua a leggere »