Il Denaro nella Materia Medica Omeopatica

Quale rapporto ha l’uomo col denaro?

Quali dinamiche interiori sono sottese in questo tipo di relazione?

Nel libro di Bronfman mediante un’attenta disamina della Materia Medica dei principali rimedi omeopatici, viene posta particolare attenzione al rapporto specifico col denaro di ciascuno di essi.

In questa epoca di crisi economica mondiale, dominata dalla “mercurialità” dei mercati e quindi dalla loro volatilità e dal progressivo inquinamento della fiducia e del credito, questa opera di scorrevole lettura non priva di accenni alla cultura psicoanalitica, segna con precisione il dinamismo intrinseco che è implicito nel rapporto che ciascuno di noi ha con il denaro.

Infatti ogni questione economica sottende a ben vedere con un’economia interna. Il denaro in particolare rappresenta una forma di energia, dinamica o bloccata, che simbolicamente messa in relazione con di ciascuno di noi, raffigura direttamente il rapporto con la vita ed i suoi cambiamenti.

Alla vita ed al denaro possiamo essere più o meno attaccati, possiamo soffrire o gioire del denaro e della vita così come possiamo sviluppare paure specifiche riguardo alla sottrazione od all’accumulo di sostanza (vitale o pecuniaria). I rimedi omeopatici, magistralmente esaminati dall’Autore concorrono a fornire ulteriori elementi alla comprensione dell’Uomo moderno, per il quale la perdita del senso profondo della Vita, o all’inverso del suo distorto significato, spesso trova il suo compimento proprio nel rapporto col denaro. Un libro da suggerire, dunque, anche perché va nel senso della costruzione di una antropologia specificamente omeopatica e che palesa quanto attraverso l’immediatezza dell’omeopatia possa giungere un importante contributo alla comprensione di noi stessi.

>>> Il denaro nella materia medica omeopatica di Zalman Bronfman (leggi il libro)

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione