Degenerazione maculare: le arance fanno bene anche alla vista

Secondo una ricerca australiana le arance fanno bene anche alla vista riducendo significativamente il rischio di degenerazione maculare, malattia che colpisce la retina causando una perdita progressiva della visione centrale ed è una delle principali cause di cecità. In Australia questa patologia colpisce una persona su sette sopra i 50 anni.

Gli studiosi hanno analizzato la dieta di 2000 ultracinquantenni per un periodo di 15 anni, concentrandosi sul legame tra cibo assunto e il deterioramento della vista legato all’età. Dall’analisi è emersa una stretta correlazione della malattia al consumo di arance.

“Le persone che ne mangiavano da una a due porzioni al giorno avevano un rischio di degenerazione maculare ridotto del 60%”, spiega la responsabile della ricerca, l’epidemiologa Bamini Gopinath, sull’American Journal of Clinical Nutrition. “Contrariamente alle aspettative – continua l’esperta – non è il contenuto di vitamina C a produrre i risultati favorevoli, ma i flavonoidi, composti che si trovano in una gamma di gruppi alimentari e di bevande, che hanno dimostrato di ridurre le infiammazioni e lo stress ossidativo nell’organismo”.

Pur definendo i risultati della ricerca “eccitanti e innovativi”, la studiosa sottolinea che la ricerca è ancora preliminare e che saranno necessari ulteriori studi concentrati sul legame fra arance e degenerazione maculare. In ogni caso aggiunge: “Con l’avanzare dell’età raccomandiamo una dieta più sana in generale e le arance ne sono parte”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione