Il cioccolato fa bene alla memoria. Da un recente studio è infatti emerso che alcuni antiossidanti (flavonoidi) del cioccolato aiutano la memoria nelle persone di una certa età, ringiovanendola dopo una “cura” di tre mesi a base di questi flavonoidi. Lo studio è stato diretto da Scott Small, neurologo al Columbia University Medical Center, e pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience.
Gli esperti hanno somministrato quotidianamente ad un gruppo di persone di età compresa tra i 50 ed i 69 anni una bevanda contenente 900 milligrammi di flavonoidi e poi ne hanno testato la memoria varie volte fino anche a vedere scomparire il fisiologico declino cognitivo che con l’età colpisce tutti. La loro memoria risultava infatti comparabile a quella di un 30-40 enne dopo tre mesi di integrazione nutrizionale.
Nei soggetti coinvolti nella ricerca, inoltre, il flusso di sangue al cervello in un’area chiave per la memoria, il ‘giro dentato’, risulta aumentato, indice che quella regione ha potenziato la propria attività in seguito alla cura.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione