Oggi penne, spaghetti o fusilli? Nessuno dei tre: per cambiare ho cucinato un cuscus velocissimo, non troppo speziato per i bambini e pieno di verdure che, tra l’altro, ho comprato in busta già pulite e surgelate. Buono e sano!
Ingredienti:
– 250 g cuscus
– 1 cipolla
– 1 busta di verdure surgelate da contorno
– 250 g d’acqua
– 1 dado di carne o verdura
– zafferano
– basilico
– olio extravergine
– sale
Affettare la cipolla e farla rosolare in padella con un po’ d’olio. Aggiungere le verdure surgelate (nelle buste che acquisto io ci sono 450 g tra peperoni, fagiolini, cavolfiori, broccoli e carote) e portarle a cottura a fuoco vivace insaporendole con un po’ di sale. Nel frattempo far bollire l’acqua in un pentolino, aggiungere il dado e il sale. Raggiunto il bollore, spegnere il fuoco, unire il cuscus, mescolare circa un minuto aggiungendo qualche cucchiaio d’olio e lasciar riposare (dopo circa 10 minuti il cuscus sarà rinvenuto e avrà raggiunto la giusta consistenza). Mettere il cuscus nella padella delle verdure e mescolare bene sgranando i chicchi con la forchetta. Sciogliere in una tazzina d’acqua tiepida lo zafferano, aggiungerlo al resto cuocendo ancora per circa un minuto. Servire caldo o tiepido, guarnito con basilico fresco.
Ricetta tratta da “Benvenuti nella mia cucina”
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione