Crisi: nei discount la spesa di 1 italiano su 3

In tempi di crisi economica aumenta il numero di italiani che sceglie di fare la spesa nei discount: quasi un italiano su tre (29%) ha aumentato la propria frequenza nei discount con un incremento del  3,9%.

E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti/Swg. Aumenta, sottolinea la Coldiretti, la percentuale di italiani che a causa delle difficoltà economiche è costretta a risparmiare sul cibo.

Risparmiare sul cibo, però, può significare nutrirsi di alimenti dal contenuto scadente con effetti negativi sul piano nutrizionale, sulla salute e sul benessere.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione