Con un paio d’ore a settimana di corsa leggera si possono guadagnare fino a sei anni di vita. È quanto ha scoperto uno studio presentato al meeting dell’European Association for Cardiovascular Prevention a Dublino secondo cui, invece, attività più intense non danno lo stesso beneficio.
“Possiamo dire con certezza che l’attività regolare di jogging aumenta la longevità. La buona notizia è che non bisogna correre chissà quanto per raggiungere i benefici”. La ricerca del Bispebjerg University Hospital di Copenhagen ha riguardato circa duemila persone di varie età, seguite per 35 anni. La ricerca e raccolta di dati è avvenuta in diversi archi temporali ed è iniziata diversi anni fa; le prime prove sono state raccolte tra il 1976 e il 1978, le seconde dal 1981 al 1983, le terze tra il 1991 e il 1994 e le quarte tra il 2011 e il 2003.
La corsa ha ridotto la mortalità del 44%, allungando la vita di 6,2 anni negli uomini e di 5,6 nelle donne.
“La relazione tra intensità dell’esercizio e benefici forma una tipica ‘u’, come succede ad esempio per il consumo di alcol – ha spiegato Peter Schnohr, uno degli autori – la mortalità e’ più bassa in chi fa un’attività moderata rispetto a chi non ne fa affatto o chi invece ne fa troppa. Il ritmo ideale è quello che fa sentire leggermente senza fiato, ma non troppo”.
I benefici sono molteplici, dalla regolarizzazione dell’attività cardiaca alla diminuzione della sensibilità all’insulina.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione