Correre: ecco i benefici fisici e mentali

In vista della prova costume e complici le belle giornate, in tanti durante questo periodo dell’anno decidono di dedicare un po’ di tempo al jogging e, più in generale, all’esercizio fisico all’aria aperta. La corsa, in realtà, è un’attività che fa bene a tutte le età e in tutte le stagioni, dal momento che comporta molteplici benefici sia per la salute fisica che per quella mentale.

Da un punto di vista più prettamente fisico, la corsa migliora la salute dell’apparato cardiovascolare, è un eccellente modo per bruciare calorie e, a dispetto di quello che si può pensare, non è dannosa per le ginocchia: in caso di dolore è molto probabile che abbiate fatto uno sforzo eccessivo o che non siate abbastanza flessibili. Difficilmente è un sintomo di artrosi precoce.

Correre, però, fa bene anche al cervello. Sono infatti sufficienti trenta minuti di corsa al giorno per migliorare l’umore e alleviare i sintomi della depressione.

Il jogging è consigliato sia ai giovani che agli anziani: aiuta i primi a dormire e a concentrarsi meglio ma è utile anche ai secondi per contrastare il declino cognitivo connesso all’età.

Correre rende anche più resistenti allo stress: è dimostrato che l’esercizio aerobico aumenta i livelli di neurotrasmettitori come la serotonina e la noradrenalina, portando il cervello a generare nuovi neuroni.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione