L’EFSA, Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, finisce sotto accusa. Il Pesticide Action Network (PAN) Europe contesta infatti la nomina a Direttore Scientifico dell’EFSA di Juliane Kleiner, che in passato ha lavorato per il gruppo lobbistico industriale ILSI (International Life Sciences Institute – Istituto Internazionale per le Scienze della Vita) sostenendo posizioni e interessi dell’industria (come le soglie di tolleranza per gli agenti cancerogeni genotossici o per le sostanze chimiche in ambito tossicologico). Kleiner, inoltre, ha sostenuto le iniziative volte al cambiamento della politica dell’EFSA a favore del comparto industriale.
Peraltro, denuncia il PAN, Kleiner non ha un passato da ricercatrice e non vi è traccia di sue pubblicazioni riportanti studi sperimentali su riviste scientifiche peer-review, criterio adottato dalla comunità scientifica per valutare il valore di un ricercatore.
Contro la nomina di Juliane Kleiner si sono poi anche espresse l’Associazione italiana per l’agricoltura biologica (Aiab), la Fondazione italiana per la ricerca in agricoltura biologica e biodinamica (Firab) e Legambiente.
La nomina di Juliane Kleiner è giunta prima dell’estate in seguito all’abbandono della carica da parte di Hubert Deluyker, che in passato aveva peraltro lavorato direttamente per la Pfizer, una delle più grandi industrie chimico-farmaceutiche al mondo.
“Tutto ciò – sottolinea l’Aiab – conferma come l’indipendenza e l’integrità scientifica dell’Agenzia sia ancora a un livello inadeguato ed abbia ancora una lunga strada davanti a sé prima di raggiungere una reale posizione di neutralità”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione