Violazione della sicurezza delle apparecchiature farmaceutiche o mediche , promozione off-label o non approvata di prodotti medicali, corruzione e tangenti. Sono queste alcune delle accuse mosse dal 2000 al 2019 negli Stati Uniti alla GlaxoSmithKline che negli anni ha collezionato svariate condanne.
A raccogliere le condanne, intese anche come patteggiamento, sanzione degli enti controllori o vera e propria condanna da parte delle corti di giustizia, avvenuta negli ultimi 20 anni negli Stati Uniti d’America in capo a GlaxoSmithKline è l’associazione Corvelva, che afferma: “Ciò che non appare in questo freddo elenco sono le morti derivate da tale comportamento criminale. Per ogni uso off-label di prodotti farmaceutici, per ogni violazione di grave entità, dietro ci sono morti, decine di migliaia di morti e stiamo parlando solo di una nazione, l’America. Parliamo di condanne con risvolti economici che se pur apparentemente ingenti, sono uno zero virgola….etc etc dei fatturati annuali a livello globale”.

“Queste aziende – continua Corvelva – vivono per uno scopo unico, il profitto. Il beneficio che traiamo dai farmaci da loro prodotti è assolutamente secondario al loro interesse azionistico. Questa situazione sta oggi degenerando in un abuso di farmaci a livello globale. Contrastare questa deriva è difficile, il nostro compito si limita a ricordare, lasciare traccia nella memoria delle persone”.
“Ciò che fa maggiormente rabbrividire in queste poche sentenze è che per alcune si è accertato che l’atteggiamento criminoso ha minacciato la salute delle persone più indifese, bambini, anziani e persone con disturbi mentali”.
A questo link l’elenco completo delle condanne riportate da Corvelva
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione