Medico o veterinario? Il comunicato SIOV sul servizio delle Iene

In relazione al servizio andato in onda Mercoledì 18 Maggio alle ore 22.00 nel contesto della trasmissione LE IENE, Canale Mediaset,

la S.I.O.V. (Società Italiana di Omeopatia Veterinaria)

Intende prendere le distanze da comportamenti che non solo risultano fuori dalla legalità (abuso di professione) ma che sviliscono la figura professionale del veterinario esperto in omeopatia.
L’abuso di professione non è mai condivisibile, in qualunque settore esso si verifichi ed indipendentemente dal fatto che venga applicata una metodica terapeutica o un’altra.

Per quanto riguarda il fatto che la collega coinvolta nel servizio facesse uso di medicine cosiddette non convenzionali  (o complementari) e si definisse una “naturopata” occorre fare una doverosa precisazione.

Il veterinario che studia ed applica l’omeopatia per la cura degli animali è prima di tutto un veterinario formato alla MEDICINA e che successivamente ha ottenuto una formazione in omeopatia, allargando così il proprio campo d’azione con lo scopo di migliorare le possibilità operative nel proprio settore di competenza.

Occorre vigilare pertanto sulla qualità della formazione di coloro che si dichiarano esperti in omeopatia e questo si potrà ottenere solo con la creazione di corsi qualificati e di alta formazione, così  come indicato dalla direttiva FNOVI su suggerimento dell’UMNCV (Unione  Medicine Non Convenzionali Veterinarie).

Per meglio chiarire il pensiero condiviso all’interno della S.I.O.V. si allega il documento esplicativo riguardante la didattica.

Per SIOV
Dott.ssa Maria Serafina Nuovo – Presidente
Dott. David Bettio – Vice Presidente

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione