Comportamenti rischiosi per gli adolescenti dipendenti da Internet

Consumo di alcol, fumo di sigaretta, uso di droghe leggere e pesanti, sesso non protetto e mancato uso delle cinture di sicurezza. Sono questi i comportamenti rischiosi in cui gli adolescenti che stanno a lungo incollati al computer hanno un rischio più alto del 50% di incorrere rispetto ai coetanei meno internet-dipendenti.

A rivelarlo è uno studio canadese della Queen’s University di Kingston, in Ontario, pubblicato sul Journal of Preventative Medicine. Secondo gli esperti la principale responsabilità sarebbe degli spot che dalla televisione si sono riversati nella rete con gli stessi contenuti, ma senza alcun controllo preventivo.

“La ricerca si basa sulla teoria della ‘socialità cognitiva’ – spiega Valerie Carson, uno degli autori – che suggerisce che vedere le persone che adottano certi comportamenti è un modo per impararli. Gli adolescenti che passano molto tempo su internet subiscono una grande quantità di cattivi esempi”.

“Gli adolescenti trascorrono davanti al pc in media oltre 4,5 ore ogni giorno e sono quindi costantemente a contatto con rappresentazioni di comportamenti a rischio – ha spiegato la ricercatrice – Televisione e videogiochi hanno protocolli di censura definiti, mentre internet no. I genitori possono controllare e limitare l’accesso a internet, ma i figli adolescenti di solito sono più esperti di tecnologia, ed è possibile che questi tipi di controlli non siano efficaci nel bloccare i siti web indesiderati”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione