Come combattere la depressione con una dieta sana

Una dieta sana può alleviare i sintomi della depressione. È quanto emerge da uno studio pubblicato su PlosOne e condotto da  Heather Francis e colleghi della Macquarie University di Sydney. Al fine di indagare il rapporto tra alimentazione e sintomi della depressione, gli studiosi hanno reclutato 76 uomini e donne di età compresa tra 17 e 35 anni. Tutti presentavano dei sintomi di depressione e ansia e assumevano una grande quantità di grassi e zuccheri.

I partecipanti allo studio sono stati quindi divisi in due gruppi. Quelli del primo hanno iniziato a seguire un’alimentazione più sana, quelli del secondo hanno continuato come prima.

Alimenti che curano la depressione

Il gruppo che ha modificato la dieta ha ricevuto istruzioni da un dietologo attraverso un video basato sulla Guida australiana all’alimentazione sana del 2003 e sul modello di dieta mediterranea. Il gruppo ha quindi consumato il giusto numero di porzioni giornaliere di frutta e verdura, ma anche di cereali integrali, latticini magri e non zuccherati, pesce (non giornaliero, ma circa tre volte a settimana).

È stato inoltre raccomandato il consumo giornaliero di tre cucchiai di noci e semi, due cucchiai di olio d’oliva e un cucchiaino di curcuma e cannella ciascuno. Ai partecipanti è stato poi chiesto di ridurre i carboidrati raffinati, gli zuccheri, le carni grasse o trasformate e le bevande.

Il gruppo che ha modificato la dieta ha anche ricevuto programmi e ricette di pasti campione, oltre a una scatola di prodotti alimentari sani, tra cui olio d’oliva, burro di noci naturale, noci, mandorle, semi di girasole, cannella e curcuma.

Gli effetti di una dieta sana sui sintomi della depressione

Dopo aver seguito per tre settimane una dieta più sana i sintomi della depressione sono diminuiti, mentre sono rimasti elevati nel gruppo di persone che ha mantenuto l’alimentazione abituale. Chi ha mantenuto un’alimentazione salutare per tre mesi ha continuato a sentirsi meglio.

“La depressione è un disturbo di tutto il corpo, non solo un disturbo del cervello”, ha commentato Francis. “Essa è associata a una risposta infiammatoria cronica.Una dieta povera favorisce l’infiammazione sistemica ed è anche un fattore di rischio per la depressione”.

“Modificare la propria dieta per ridurre il consumo di alimenti processati e incrementare quello di frutta, verdura, pesce e olio d’oliva ha migliorato i sintomi della depressione nei giovani adultiha aggiunto Francis – Questi risultati si sommano a un crescente numero di prove secondo cui anche un minimo cambiamento nella dieta di tutti i giorni è un’efficace integrazione ai trattamenti per contrastare i sintomi della depressione”.

1. Francis, H. M., Stevenson, R. J., Chambers, J. R., Gupta, D., Newey, B., & Lim, C. K. (2019). A brief diet intervention can reduce symptoms of depression in young adults–A randomised controlled trial. PloS one, 14(10), e0222768.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione