“Clinica degli orrori”: annullato l’ergastolo di Brega Massone

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna all’ergastolo di Pier Paolo Brega Massone, l’ex primario di chirurgia toracica della clinica Santa Rita di Milano, definita la “clinica degli orrori”. Per i giudici va cambiata l’accusa di omicidio, escludendo la volontarietà del dolo e di conseguenza la portata della sentenza di condanna.

Le accuse a suo carico erano queste: avrebbe ucciso quattro anziani portati, secondo l’accusa, in sala operatoria senza alcuna giustificazione clinica per interventi “inutili” effettuati al solo fine di “monetizzare” i rimborsi del sistema sanitario nazionale per la clinica convenzionata.

Brega Massone è stato già condannato dalla Cassazione a quindici anni e sei mesi di carcere per altre operazioni su malati che sopravvissero agli interventi, in quel caso l’accusa era di lesioni volontarie. Per quanto riguarda invece i quattro pazienti morti, il medico ebbe in primo grado la condanna all’ergastolo con isolamento per tre anni, confermata in Appello e respinta ora dal terzo grado.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione