La cipolla rossa può rappresentare una potente arma contro il cancro. È quanto emerge da una recente ricerca effettuata dalla canadese Università di Guelph e pubblicata sulla rivista scientifica Food Research International. Tutte le cipolle pare abbiano proprietà antitumorali ma quelle rosse, secondo lo studio, sarebbero più efficaci nella lotta contro le cellule cancerogene del tumore al colon e di quello al seno.
La ricerca ha preso in considerazione cinque diversi tipi di cipolle che crescevano in Ontario, una regione del Canada, scoprendo che la varietà rossa chiamata Ruby ring onion è la più efficace contro questi tipi di tumore.
La fase sperimentale della ricerca è stata condotta ponendo a contatto diretto cellule malate (provenienti da tratti di colon umano) con estratto di quercetina derivato dai 5 tipi di cipolle testate; il prossimo passo sarà indirizzare la sperimentazione direttamente sull’uomo.
L’azione antitumorale di questa cipolla, secondo gli studiosi, sarebbe dovuta all’alto contenuto diquercetina – un tipo di flavonoide che ha potere antiossidante – e di antociani, una classe di pigmenti che danno alla cipolla il suo tipico colore rosso e in più favorirebbero l’azione antitumorale della quercetina stessa.
Le cipolle rosse avrebbero il potere di uccidere le cellule tumorali; esse attiverebbero, infatti, percorsi che stimolano queste cellule ad autodistruggersi. Creano un ambiente sfavorevole per le cellule tumorali e ostacolano la comunicazione tra le stesse, impedendone così la crescita.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione