Alcuni cibi aumentano il rischio di scottature

Il lime, alcuni tipi di carote, il sedano, l’aneto. Sono questi alcuni cibi che contengono una sostanza chimica naturale chiamata furanocumarina e che se ingeriti, rendono la pelle più sensibile ai raggi nocivi del sole.

A sottolinearlo è Robert Gniadecki, dermatologo dell’Università di Alberta, in Canada. “Le persone spesso si addormentano dopo aver bevuto un paio di bevande, il che non aiuta”, spiega l’esperto. “La maggior parte delle persone è a conoscenza dei danni di una insolazione o delle scottature, ma pochi sanno che esistono alimenti che aumentano la sensibilità ai raggi Uv”.

Negli Usa ci si riferisce a questa fitofotodermatite,dermatite provocata cioè dalla reazione al sole di alcune sostanze vegetali, anche in termini più scherzosi come al “Margarita sunburn”, scottatura da Margarita. “Attenzione poi ai cambiamenti meteorologici imprevisti e alla luce ultravioletta che si concentra quando siamo in acqua e sulla sabbia, come in estate, o sulla neve. La sabbia riflette il 15-20% in più e l’acqua marina il 25% in più di UV rispetto all’erba. Infine, è necessario applicare una quantità sufficiente di creme solari per creare una patina lucida sulla pelle. Se si sta usando una crema che contiene titanio o ossido di zinco, dovrebbe essere visibile un sottilissimo strato bianco”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione