La chiave della felicità? Ecco qual è

Scrivere poesie o canzoni, provare una nuova ricetta, lavorare a maglia o all’uncinetto.  Secondo uno studio dell’Università di Otago, in Nuova Zelanda, pubblicato sulla rivista The Journal of Positive Psychology, la chiave della felicità risiede nello svolgere attività rilassanti e creative.

La ricerca ha coinvolto 658 studenti universitari, a cui è stato chiesto di tenere un diario delle attività giornaliere e del proprio stato d’animo per un periodo di 13 giorni.

I ricercatori, dopo aver analizzato i diari, hanno riscontrato che i ragazzi provavano maggiore entusiasmo, erano più positivi del solito, nei giorni in cui avevano svolto più attività creative.

Gli esempi più comuni che i ragazzi facevano erano dedicarsi alla scrittura creativa, lavorare a maglia e uncinetto, sperimentare nuove ricette, dipingere, disegnare o fare degli schizzi, occuparsi di progettazione grafica e digitale o di performance musicali.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione