Due porzioni di verdura a foglia al giorno proteggono in maniera significativa il cervello e riducono il rischio di demenza. È quanto emerso da uno studio realizzato dai ricercatori della Rush University di Chicago, presentato al meeting annuale dell’American Society for Nutrition (ASN).
I ricercatori hanno analizzato la dieta e le capacità cognitive di oltre 950 anziani con un’età media di 81 anni arruolati nel Memory and Aging Project per un periodo da 2 a 1° anni. Dall’analisi è emerso che coloro che avevano mangiato una-due porzioni di frutta al giorno non solo manifestavano una forte riduzione del declino cognitivo ma avevano anche l’abilità cognitiva di una persona di undici anni più giovane rispetto a chi non aveva mangiato verdura.
Il merito sarebbe della vitamina K contenuta nella verdura. “Nessun altro studio ha esaminato la vitamina K in relazione al mutamento delle capacità cognitive nel corso del tempo, e solo un numero limitato di studi ha trovato qualche associazione con la luteina – ha spiegato Martha Clare Morris, Sc.D., assistente di ricerca della Rush University Medical Center e leader del team dello studio – Dal momento che il declino della capacità cognitiva è un argomento centrale per le malattie come l’Alzheimer e la demenza senile, l’aumento del consumo di verdure a foglia verde potrebbe offrire un modo molto semplice, conveniente e non invasivo per proteggere il cervello” .
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione