I cellulari provocano danni alla salute? Secondo gli esperti dell’International Agency for Research on Cancer (Iarc) dell’Organizzazione Mondiale della Sanità l’uso del telefonino potrebbe aumentare il rischio di ammalarsi di cancro. Gli esperti hanno classificato i campi elettromagnetici a radiofrequenza prodotti dai cellulari quali “possibili cancerogeni per l’uomo.
La questione dei danni alla salute provocati dai cellulari è stata affrontata nella puntata trasmessa ieri sera di Report, condotto da Milena Gabanelli.
In particolare durante il programma si è parlato di alcuni comportamenti poco trasparenti posti in essere dalle grandi compagnie di telefonia mobile.
Motorola avrebbe infatti finanziato molti studi condotti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, preoccupandosi allo stesso tempo di nascondere i risultati che avrebbero portato esiti controproducenti. La compagnia avrebbe cioè affossato i risultati di quelle ricerche che indicavano i cellulari come possibili responsabili di patologie anche gravi come il cancro. L’azienda dunque avrebbe da un lato avrebbe cercato di mostrare pubblicamente l’interesse alla ricerca, finanziando questi studi, e dall’altro invece starebbe nascondendo i risvolti meno graditi.
Così come la compagnia scandinava, anche altre aziende avrebbero agito nello stesso modo. Tutti coloro che fanno uso dei cellulari attendono ora risposte certe circa l’effettiva pericolosità dei dispositivi. Nel frattempo è bene adottare alcune semplici pratiche di utilizzo responsabile dei telefonini, prima tra tutte l’utilizzo dell’auricolare, preferibilmente con il filo.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione