A casa o a fare la spesa durante l’orario di lavoro: medici e infermieri denunciati

Si allontanavano durante l’orario di lavoro per andare a casa o per fare la spesa senza timbrare il cartellino, e, in qualche caso, anche durante le ore di straordinario. Sono stati denunciati dai carabinieri per truffa aggravata e false attestazioni o certificazioni di orari lavorativi venti tra medici, infermieri, assistenti e collaboratori a vario titolo in servizio nel distretto di Serra San Bruno, comune della provincia di Vibo Valentia, in Calabria. L’indagine riguarda il periodo che va da dicembre 2017 fino ad inizio maggio 2018.

L’indagine che ha portato alla denuncia per assenteismo dei dipendenti dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia, è partita nel dicembre del 2017, quando sono state riscontrate una serie di condotte poste in essere da parte di un medico impiegato nel Distretto sanitario di Serra San Bruno.

L’attività investigativa che ne è seguita ha fatto emergere una serie di condotte similari anche da parte di altri dipendenti tra medici, infermieri e altro personale. È emerso, in particolare, l’allontanamento volontario da parte degli indagati dal presidio pubblico durante l’orario di lavoro per pranzare o per recarsi a fare la spesa ai supermarket locali senza procedere alla timbratura del cartellino elettronico in loro possesso. In un caso è stata registrata anche un doppia timbratura di due cartellini differenti da parte della stessa persona.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione