Evasione fiscale: sequestrati beni della casa farmaceutica Menarini

La perquisizione effettuata dai carabinieri del Nas presso l’azienda farmaceutica Menarini di Firenze ha portato al sequestro di denaro e beni per oltre un miliardo. La cifra sarebbe quella fatta rientrare dall’estero con lo scudo fiscale, ma gli investigatori ritengono sia frutto di condotte illecite.

I reati ipotizzati sono: associazione a delinquere, riciclaggio, truffa aggravata e violazioni fiscali. La Procura contesta alla Menarini l’importazione illecita di principi attivi anche dalla Cina (non dannosi). Il legale della azienda farmaceutica, Roberto Cordeiro Guerra, ha precisato in una nota che “tutte le operazioni di acquisto di principi attivi sono state effettuate a valori di mercato, come gia’ riscontrato in precedenti verifiche e non hanno dunque determinato alcun effetto negativo sulla corretta determinazione degli utili aziendali. Il costo di acquisto di tali principi attivi oltre ad essere del tutto congruo ai fini fiscali, in nessun modo influenza la procedura di determinazione del prezzo di vendita al pubblico dei farmaci. Tale prezzo infatti, è fissato dalle autorità nazionali secondo criteri trasparenti regolati da una Direttiva comunitaria in vigore fin dal 1989 (cosiddetta Direttiva Trasparenza 89/105/EEC)”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione