I carrelli dei supermercati non sono soltanto tra gli oggetti più comuni al mondo ma anche tra quelli più sporchi. Da uno studio condotto dai microbiologi dell’Università dell’Arizona diretti da Charles Gerba è infatti emerso che i carrelli dei supermercati, e soprattutto le loro manopole, sono un vero e proprio ricettacolo di batteri: nel 72% dei casi si tratta di batteri fecali e nel 50% Escherichia coli, lo stesso agente che provoca molte infezioni gastro-intestinali, genito-urinarie o addirittura meningiti nei bambini.
“È peggio di quanto si possa trovare in un bagno pubblico”, ha affermato il ricercatore Charles. Gerba ha detto. “Consiglierei alle persone di pensarci due volte prima di mettere i loro bimbi dentro questi oggetti”. Come emerso dalla ricerca, infatti, la maggior parte dei gestori dei negozi non disinfetta regolarmente i carrelli.
“Nei grandi magazzini si pensa che sia sufficiente disinfettare i bagni per evitare contaminazioni – commenta il professor Gerba – e non si pensa ai carrelli che la gente afferra toccandosi poi la bocca, il naso o gli occhi. Per non parlare dei carrelli degli aeroporti: una volta a bordo i passeggeri che li hanno afferrati toccano il cibo pulendosi le mani semplicemente con le salviette offerte dalle hostess”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione