Il consumo di ortaggi e frutta di colore giallo arancio e rosso fanno bene alla pelle. A suggerirlo è uno studio appena pubblicato su PLoS ONE e condotto da ricercatori dell’ Università di St .Andrews in Scozia. Analizzando i consumi di vegetali di 35 studenti universitari, per sei settimane, i ricercatori hanno notato che al variare dei consumi, variava anche (in meglio) il colorito della pelle. Un effetto dovuto ad una maggior concentrazione, nella cute, di alfa carotene, beta carotene e di licopene.
“Non è la prima volta — ricorda Isabella Savini, docente di Scienze Dietetiche -Master in Nutrizione e Cosmesi all’ Università di Roma Tor Vergata — che ai carotenoidi vengono attribuiti effetti positivi sulla cute (anti-invecchiamento e anti-tumorali), grazie alla loro capacità di agire come fotoprotettori, antiossidanti lipofili e regolatori del differenziamento cellulare. Va però sottolineato che la loro assunzione con la dieta è associata a quella di molte altre sostanze fitochimiche: è quindi riduttivo pensare che gli effetti benefici del consumo di frutta e verdura siano legati solo a queste molecole”.
D’altra parte, precedenti studi avevano già riscontrato che prugne e carote in particolare aiutano a rendere la pelle più sana ed ottenere un colorito migliore. I risultati di tali ricerche potrebbero pertanto incoraggiare le persone, e in particolare i giovani, a mangiare maggiori quantità di frutta e verdura.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione