Il consumo di carne ha un effetto devastante sull’ambiente. Una nuova conferma arriva da un ampio studio pubblicato su Science e condotto dall’Univeristà di Oxford e dall’Istituto svizzero di ricerca agricola Agroscope.
La carne fornisce solo il 18% delle calorie e il 37% delle proteine ma occupa l’83% dei terreni agricoli, producendo il 60% delle emissioni di gas serra. È questo uno dei dati che emerge dalla ricerca, una delle più grandi effettuate sul tema.
I ricercatori hanno preso in considerazione una serie di fattori tra cui l’uso del suolo, le emissioni inquinanti, la necessità di acqua dolce, l’inquinamento idrico e l’inquinamento atmosferico.
Sono state prese in esame quasi 40.000 aziende agricole e 1.600 trasformatori, ma anche i vari tipi di imballaggi e i rivenditori. In tal modo gli studiosi hanno potuto valutare l’impatto ambientale di 40 alimenti che rappresentano il 90% di tutto ciò che viene mangiato nel mondo, tenendo conto anche delle diverse pratiche di produzione e delle aree geografiche (119 paesi).
Senza il consumo di carne e latticini, conclude lo studio, l’uso di terreni agricoli globali potrebbe essere ridotto del 75%, un’area equivalente a Stati Uniti, Cina, Unione europea e Australia messi insieme. Le diete a base vegetale, inoltre, abbattono le emissioni alimentari fino al 73%. Un taglio che non riguarda solo le emissioni di gas serra, ma anche quelle acidificanti ed eutrofizzanti che degradano gli ecosistemi terrestri e acquatici. Anche i prelievi di acqua dolce, con un’alimentazione vegana, diminuiscono di un quarto.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione