La depressione è una delle più frequenti patologie croniche e gli esperti stimano che entro 20 anni colpirà più persone di qualsiasi altra patologia.
Vijay Ganji, della Georgia State University (USA) e i suoi colleghi hanno studiato oltre 7.000 soggetti tra i 15 e i 39 anni utilizzando un classico test diagnostico per la depressione e una serie di parametri ematici tra i quali il dosaggio della vitamina D.
Analizzando i risultati è emerso che le persone con livelli di vitamina D al di sotto di 50 nanomoli per litro hanno un rischio aumentato del 85% di avere episodi depressivi rispetto a quelli con valori al di sopra di 75 nanomoli per litro.
Questo è solo uno dei molti effetti protettivi della vitamina D. Oltre al rafforzare le ossa la vitamina D è un potente immunostimolante, protegge il sistema cardiovascolare ed è un anti-tumorale in quanto regola il ciclo cellulare.
La carenza di vitamina D è epidemica per via della poca luce solare alla quale siamo normalmente esposti.
Consiglio a tutti di dosare i livelli di 25-OH vitamina D nel sangue e se il risultato è insufficiente di discutere con il proprio medico l’utilizzo di un integratore di vitamina D.
Ganji V, Milone C, Cody MM, McCarthy F, Wang YT. “Serum vitamin D concentrations are related to depression in young adult US population: the Third National Health and Nutrition Examination Survey.” International Archives of Medicine 2010, 3:29, 11 November 2010.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione