In Toscana tutti i medici possono prescrivere le preparazioni terapeutiche a base di cannabis, nei limiti previsti dalla normativa nazionale vigente, e la prescrizione e l’inizio del trattamento deve essere eseguita in strutture ospedaliere (o assimilabili) del servizio sanitario regionale.
È quanto prevede una delibera della Regione Toscana che detta le regole per la somministrazione della cannabis terapeutica. La delibera stabilisce che tutti i medici possono prescrivere le preparazioni a base di cannabis nei limiti previsti dalla normativa nazionale vigente; che la prescrizione e l’inizio del trattamento con questi medicinali deve essere eseguita in strutture ospedaliere o (o assimilabili) del servizio sanitario regionale, inclusi reparti di degenza, day-hospital o strutture ambulatoriali; che nel caso ci sia necessità di proseguire il trattamento farmacologico anche dopo la degenza in ospedale, il medico o la struttura possono attuare una dimissione assistita del paziente e provvedere direttamente alla consegna dei farmaci ritenuti necessari al proseguimento della terapia farmacologica; che le farmacie ospedaliere devono attivare tutte le procedure relative all’acquisto o all’importazione delle sostanze medicinali e all’allestimento dei preparati magistrali.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione