Una buona notizia per i nostri amici a quattro zampe. Dal 1 novembre scorso è infatti ufficialmente entrata in vigore la normativa che vieta il taglio di coda e orecchie ai cani.
La normativa è contenuta nella Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia che, firmata a Strasburgo il 13 novembre del 1987, prevede il divieto per i padroni di perpetrare qualsiasi atto che possa causare dolore o angoscia al proprio animale.
La notizia arriva dopo un complicato percorso legislativo. Non sono previste deroghe in nessun Paese dell’Unione Europea. L’intervento “non curativo” sarà consentito soltanto se il veterinario dovesse considerarlo “necessario sia per ragioni di medicina veterinaria sia nell’interesse di un determinato animale”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione