Gli scienziati americani hanno individuato le sostanze chimiche più cancerogene presenti nell’ambiente quotidiano che le donne dovrebbero evitare per ridurre il rischio di contrarre il cancro del seno. Pubblicata sulla rivista “Environmental Health Perspectives”, la ricerca elenca le 17 sostanze chimiche da evitare e offre consigli alle donne su come limitare la loro esposizione. Si tratta di prodotti chimici come benzina, gasolio e altre sostenze emesse dalle autovetture, così come di ignifughi, tessuti antimacchia, solventi, vernici e derivati di disinfettanti utilizzati nel trattamento dell’acqua potabile.
“Questa ricerca – – ha spiegato l’autore dello studio, Ruthann Rudel, direttore della ricerca al Silent Spring Institute del Massachusetts – offre una roadmap per la prevenzione del cancro al seno identificando prodotti chimici a cui le donne sono più spesso esposte e mostra anche come misurare tale esposizione queste informazioni indirizzeranno le iniziative volte a ridurre l’esposizione ai prodotti chimici legati al cancro al seno e aiuteranno i ricercatori a studiarne gli effetti sulle donne”.
Il tumore al seno rappresenta la seconda causa di morte per cancro nelle donne degli Stati Uniti, con una stima di 40.000 casi di decesso nel 2014, secono l’Istituto nazionale del cancro.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione