Canada: 17 bambini morti durante il trattamento con antipsicotici

Diciassette bambini canadesi sono morti durante l’assunzione di alcuni farmaci antipsicotici di seconda generazione ed altri 73 hanno avuto problemi di tipo cardiometabolico. A confermare queste cifre è Health Canada. I dati si riferiscono a i decessi e problemi cardiometabolico identificati prima del 31 dicembre 2012.

Sei i farmaci di seconda generazione coinvolti: clozapina, risperidone, olanzapina, quetiapina, aripiprazolo e paliperidone. Di questi, solo Abilify (Aripiprazolo) è approvato per i bambini sotto i 18 anni per il trattamento della schizofrenia e del disturbo bipolare.

Pur confermando la notizia, Health Canada riferisce che non è possibile determinare con precisione se gli effetti negativi individuati siano specificamente connessi con l’uso di questi farmaci, o se la causa possa essere rintracciata in altri farmaci o nella salute dei bambini.

Dr. Joel Paris, professore di psichiatria alla McGill University, si è detto molto preoccupato per il fatto che questi farmaci vengono prescritti a bambini molto piccoli e per trattamenti a lungo termine, anche durante la fase di sviluppo dei bambini. Paris accusa quindi l’industria farmaceutica ed i suoi rappresentanti.

Fonte: La Presse

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione