Camminare potrebbe salvare circa 37mila vite ogni anno, prevenire quasi 7.000 casi si cancro al seno, quasi 5.000 casi di cancro del colon-retto e ridurre di almeno 300mila i casi di diabete di tipo 2, oltre a prevenire anche migliaia di casi di attacchi di cuore e ictus.
A suggerirlo sono gli esperti britannici che hanno pubblicato il rapporto “Walking Works”, report a cura del Ramblers and Macmillan Cancer Support (RMCS).
Gli scienziati consigliano di praticare questa forma di attività fisica moderata per 150 minuti a settimana: ossia 30 minuti al giorno per cinque giorni. “Siamo di fronte a una grave crisi di inattività, ma c’è una soluzione semplice – spiega Benedict Southworth, direttore generale del Ramblers – Abbiamo bisogno di vedere un maggiore investimento in iniziative che sostengano e promuovano il camminare come il modo più accessibile e conveniente per rendere attive le persone”.
“Per i malati di cancro – aggiunge Ciarán Devane, chief executive di Macmillan Cancer Support – essere attivi può aiutare a gestire alcune delle conseguenze debilitanti dei trattamenti e può anche contribuire a ridurre il rischio di recidiva di alcuni tipi di cancro. L’inattività è un’epidemia a livello nazionale che va affrontata ora prima che sia troppo tardi”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione