Camminare? Meglio del jogging

Camminare o correre? Camminare a passo veloce fa bene a cuore e arterie, ma anche per articolazioni e colonna vertebrale: a differenza di altri metodi, come per esempio il jogging, la camminata infatti non risulta stressante per l’apparato muscolo-scheletrico. È quanto sostiene un nuovo studio pubblicato sulla rivista Arteriosclerosis, Thrombosis and Vascular Biology.

Lo studio è stato condotto dai ricercatori americani del NIH/National Heart, Lung, and Blood Institute, coordinati dal dottor Paul Williams, che hanno confrontato gli effetti del camminare con quelli del jogging sul rischio cardiovascolare. Per far ciò hanno coinvolto 33mila camminatori e 15mila corridori.

Dalla ricerca è emerso che sia la camminata a passo svelto che il jogging sono benefici. Tuttavia, per quanto riguarda la riduzione del rischio cardiovascolare e altre malattie come diabete, colesterolo alto, ipertensione la camminata, rispetto al jogging o alla corsa, comporta maggiori benefici.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione