Cambio di stagione? Ecco gli alimenti ideali

Mancanza di energia, spossatezza, sonnolenza, malinconia e riduzione della produttività. Sono questi alcuni dei sintomi che possono presentarsi nel periodo del cambio di stagione.  La buona notizia è che esistono alcuni alimenti alleati del buonumore e con un forte potere riequilibrante: dal latte alle mandorle, passando per il tonno e le banane.

“Esiste una stretta relazione tra cibo e umore e determinati alimenti hanno un forte potere riequilibrante – commenta Michelangelo Giampietro, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione e in Medicina dello Sport – i cibi giusti sono quelli ricchi di specifici micronutrienti”. Ben venga, dunque, una dieta che contenga “i cibi utili”, ossia ricchi di vitamine del gruppo B, ferro, zinco, potassio e magnesio.

Ecco di seguito i 12 alimenti da prediligere in questo periodo dell’anno.

Latte

Come tutti i latticini, il latte contribuisce ad attenuare insonnia e nervosismo.

Frutta secca

La frutta secca è ricca di magnesio, scudo contro la stanchezza fisica e mentale.

Uva

L’uva è un toccasana per l’umore, ricca di vitamina D, vitamina E, zinco e Omega 3.

Pasta

La pasta è ricca di triptofano, precursore della serotonina, l’ormone che regola l’umore.

Banane

Le banane, ricche di potassio e magnesio, contengono anche il cromo, una sostanza che aiuta a regolare la serotonina.

Salmone e tonno

Questi pesci sono ricchi di Omega 3, acidi grassi essenziali che vanno ad agire sulla serotonina. Sono un vero antidepressivo naturale che va a regolare gli sbalzi d’umore.

Pollo

La carne di pollo è ricca di proteine, con pochi grassi e grazie alla vitamina B6 contrasta malumore e stanchezza.

Bresaola

La bresaola della Valtellina Igp ha proteine, vitamine del gruppo B e sali minerali ed è povera di grassi (2 g per 100 g di prodotto) ed è una buona fonte di triptofano.

Cioccolato

Il cioccolato è un ottimo cibo antidepressivo e aiuta a ridurre lo stress.

Avena

L’avena contiene zinco utile a contrastare la fatica e la perdita di energia.

Miele

Il miele ha proprietà antibatteriche e cicatrizzanti e favorisce la calma.

Lenticchie

Questi legumi sono versatili e nutrienti, con ferro, potassio e fosforo.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione