Cambiamenti climatici, una minaccia per la salute umana

La lotta contro i cambiamenti climatici non costituisce soltanto un’importantissima battaglia per salvaguardare l’ambiente ma anche una necessità per tutelare la salute umana. A sottolineare la relazione tra l’aumento delle malattie ed i cambiamenti del clima è il documento ‘The health co-benefits of policies to tackle climate change’ dell’Inter Academy Medical Panel (Iamp) che sarà presentato ufficialmente dall’Organizzazione Mondiale della Sanita’ alla conferenza delle Nazioni Unite sul clima COP 16, in corso a Cancun.

Anticipato dalla rivista Lancet, il documento spiega come le azioni per ridurre le emissioni possono anche apportare miglioramenti della salute. Ad esempio,  l’ introduzione di 150 milioni di forni da cucina a bassa emissione in India potrebbe prevenire circa 2 milioni di morti premature causate dall’esposizione a inquinanti domestici. Inoltre la riduzione dell’uso delle auto private in città e la promozione di forme di mobilità alternative, come andare in bicicletta o camminare, comporterebbe anche una diminuzione delle malattie croniche.

“Molti considerano i cambiamenti climatici soprattutto come una minaccia all’ambiente e sono meno consapevoli dei problemi per la salute. Inoltre, gli abitanti dei paesi piu’ poveri, che sono meno responsabili delle emissioni di gas serra, sono i piu’ vulnerabili e subiscono le maggiori minacce alla loro salute. I benefici per la salute umana costituiscono un incentivo a ridurre le emissioni di gas serra”, ha spiegato il Professor Looi Lai Meng, membro dell’Accademia Malese delle scienze e Co-Chair dell’IAMP.

“Un forte sostegno a favore della riduzione dei gas serra deve essere prioritario nelle trattative internazionali e nelle politiche nazionali”, ha affermato  il Professor Detlev Ganten, membro dell’Executive Committee dell’IAMP e chair del gruppo di lavoro che ha redatto il documento.
Secondo lo Iamp, che riunisce circa settanta accademie nazionali mediche e scientifiche di tutto il mondo e che è rappresentato per l’Italia dall’Accademia dei Lincei, i benefici per la salute potrebbero compensare in parte i costi del cambiamento climatico e contrastare la convinzione che le politiche per combattere i cambiamenti del clima saranno necessariamente gravose da un punto di vista sociale ed economico.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione