La salute delle nuove generazioni rischia di essere danneggiata dai cambiamenti climatici. I bambini che nascono oggi, infatti, saranno coloro che patiranno le conseguenze peggiori del climate change, crescendo in un mondo più caldo con rischi di carenza di cibo, malattie infettive e inondazioni.
È quanto emerge da uno studio pubblicato da The Lancet che ha visto la collaborazione di 120 esperti di 35 istituzioni tra cui l’Organizzazione mondiale della sanità, la Banca Mondiale, l’University College di Londra e la Tsinghua University in Cina.
Come ha spiegato Nick Watts che ha co-guidato lo studio, i bambini sono particolarmente vulnerabili ai rischi per la salute di un clima che cambia. I loro corpi e sistemi immunitari sono ancora in via di sviluppo e li rendono più sensibili alle malattie e agli inquinanti ambientali. I danni alla salute nella prima infanzia sono “persistenti e pervasivi” e hanno conseguenze per tutta la vita.
Lo studio ha dimostrato che tra temperature in aumento e gli eventi meteorologici estremi, i bambini sarebbero vulnerabili alla malnutrizione e all’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari; inoltre avranno anche acque e climi più caldi, condizioni che accelerano la diffusione di malattie infettive come la dengue e il colera.
Secondo l’OMS a livello globale nel 2016, 7 milioni di decessi sono stati dovuti agli effetti dell’inquinamento dell’aria domestica e ambientale. La stragrande maggioranza di questi si sono registrati in Paesi a basso e medio reddito. “Se vogliamo proteggere i nostri bambini, dobbiamo assicurarci che l’aria che respirano non sia tossica”, ha affermato Sonja Ayeb-Karlsson, specialista globale della salute presso la British Sussex University. che ha lavorato allo studio di Lancet.
“Senza un’azione immediata da parte di tutti i Paesi per ridurre le emissioni di gas a effetto serra, i guadagni in termini di benessere e aspettativa di vita saranno compromessi e il cambiamento climatico arriverà a condizionare la salute di un’intera generazione”, ha affermato Nick Watts.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione