Giocare a calcio allunga la vita delle cellule muscolari e nervose. È quanto conferma uno studio italo-danese presentato nel corso del 49/mo Congresso nazionale della SIBioC (Società Italiana Biochimica Clinica e Biologia Molecolare) a Firenze.
Dallo studio condotto dall’università di Napoli in collaborazione con quella di Copenhagen è emerso che chi ha giocato a calcio per lungo periodo presenta una migliore funzione cardiorespiratoria rispetto ai coetanei che non hanno praticato sport.
“Il calcio praticato per tutta la vita consente di ottenere risultati positivi sulla regolazione delle sostanze coinvolte nell’integrità delle cellule nervose e nei tessuti muscolari“.
I risultati ottenuti con misurazioni di laboratorio indicano che l’allenamento fisico migliora la forza muscolare, la composizione corporea, la capacità cognitiva e la qualità di vita anche in pazienti con BPCO (Bronco-pneumopatia Cronica Ostruttiva).
Stando ai risultati della ricerca, spiegano i ricercatori, l’allenamento continuativo con l’attività calcistica può essere considerato uno strumento per la prevenzione delle malattie e per ritardare il declino legato all’età.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione