La caffeina è un killer che ogni giorno ‘ospitiamo’ inconsapevolmente nel nostro organismo, ignari degli effetti letali che questa sostanza esercita sulle nostre vite.
A lanciare l’allarme è un editoriale pubblicato sul Journal of Caffeine Research: “Death by Caffeine: How Many Caffeine-related Fatalities and Near-misses Must There Be before We Regulate?”. Firmato da Jack E. James dell’Universita’ di Reykjavik, l’articolo fa luce sulle tante morti correlate alla caffeina che cadono totalmente inosservate.
Secondo l’articolo è ormai innegabile che la tossicità della caffeina sia letale o quasi. Eppure, sottolinea l’autore, “l’uso di caffeina nel mondo continua a crescere anche tra i giovani”.
“La caffeina e’ un ingrediente onnipresente in una ampia varieta’ di bevande, alimenti comuni, caramelle, drink energizzanti, gomme da masticare, farmaci, yogurt e prodotti per perdere peso. Ma e’ necessario che si inizi a pensare ad una regolamentazione del ricorso alla caffeina nei prodotti in commercio e nelle bevande assunte quotidianamente. Quante morti ancora dovranno esserci prima che si prenda in considerazione l’esigenza di colmare il vuoto normativo che permette alla caffeina di ucciderci?”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione