Burioni, Grillo e Renzi firmano patto per scienza. “Colossale presa in giro”

Il “patto per la scienza” proposto dall’immunologo Roberto Burioni è una colossale presa in giro dei cittadini e appare grave che un soggetto come Beppe Grillo, sempre attento alla trasparenza e alla verità, abbia deciso di aderire a questa “boutade”. Lo afferma il Codacons, che boccia senza appello l’iniziativa avviata dal medico.

Siamo tutti a favore della scienza e contro qualsiasi tesi finalizzata a diffondere teorie pericolose per la salute dei cittadini, ma il fatto che sia Burioni a proporre tale patto è assolutamente paradossale – spiega il Codacons – l’immunologo, nel corso degli ultimi mesi, ha commesso una serie di passi falsi che rischiano di far perdere credibilità alla sua figura e alla sua iniziativa: ha difeso ad esempio i conflitti di interesse tra medici e aziende produttrici di farmaci e si è schierato a favore di Walter Ricciardi nonostante proprio tali conflitti lo abbiano portato alle dimissioni. I proclami del dotti. Burioni sono inoltre al centro di forti sospetti: non a caso lo stesso medico è stato denunciato dal Codacons alla procura e all’Anac per possibili interessi speculativi volti a favorire le aziende farmaceutiche produttrici di preparati sierologici che, oltre ad includere i vaccini, includono altre componenti come anticorpi monoclonali al centro degli interessi della Pomona Ricerche srl, cui lo stesso Burioni risulterebbe collegato.

Invieremo a Beppe Grillo e Matteo Renzi tutta la documentazione relativa agli errori e alle situazioni di potenziale conflitto di interessi del Dott. Burioni, chiedendo loro di ritirare con effetto immediato l’adesione al patto lanciato dall’immunologo. E se non lo faranno, sarà inevitabile una denuncia nei loro confronti per concorso in diffusione di notizie false e pericolose che danneggiano la popolazione.

Fonte: Codacons

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione