Un composto derivato dai broccoli colpisce le cellule staminali del cancro al seno

La ricerca ha rivelato che il sulforafano, un composto derivato da broccoli e germogli di broccoli, colpisce e uccide le cellule staminali del cancro al seno, le cellule che promuovono la crescita tumorale. Duxin Sun Ph.D. professore associato di Scienze Farmaceutiche presso il College di Farmacia dell’Università del Michigan, insieme ad un ricercatore del Comprehensive Cancer Center presso l’Università del Michigan e ad altri colleghi ha testato il composto in topi con cancro alla mammella e su cellule umane di cancro al seno coltivate. I risultati hanno mostrato che il trattamento con sulforafano ha portato ad un calo significativo della popolazione di cellule staminali tumorali e impedito lo sviluppo di nuovi tumori. Inoltre, il composto ha avuto poco effetto sulle cellule normali. Gli autori hanno concluso dicendo che: “Questi risultati supportano l’utilizzo di sulforafano per la prevenzione farmacologica delle cellule staminali del cancro al seno e garantiscono un’ulteriore valutazione clinica.”

Yanyan Li, Tao Zhang, Hasan Korkaya, Suling Liu, Hsiu-Fang Lee, Bryan Newman, Yanke Yu, Shawn G. Clouthier, Steven J. Schwartz, Max S. Wicha, Duxin Sun. Sulforaphane, a Dietary Component of Broccoli/Broccoli Sprouts, Inhibits Breast Cancer Stem Cells. Clin Cancer Res. 2010 May 1;16:2580-2590. Epub 2010 Apr 13.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione