Arriva una nuova condanna per la Johnson & Johnson. Una giuria californiana ha infatti emesso un verdetto di condanna al pagamento di 25,7 milioni di dollari a favore di Joanne Anderson, 66 anni, una donna che sostiene di aver sviluppato un cancro (un mesotelioma) usando il talco della società.
L’azienda era accusata di non aver informato adeguatamente i consumatori della presenza di asbesto nei suoi prodotti, sostanza che può causare tumori. Questa tesi viene respinta fermamente dall’azienda, che tuttavia finora è stata condannata a pagare in numerose altre cause risarcimenti per centinaia di milioni di dollari.
Di recente vi abbiamo parlato del caso di Stephen Lanzo, il primo uomo a fare causa per un cancro provocato dal borotalco. Le altre accuse e i diversi indennizzi milionari che in questi anni la multinazionale produttrice del talco più noto al mondo è stata costretta a risarcire riguardavano la correlazione col cancro alle ovaie nelle donne. Attualmente, soltanto negli Usa, ci sono circa 2 mila denunce ancora da vagliare pervenute alle varie corti di giustizia.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione