Bolle di sapone tossiche: maxi sequestro a La Spezia

Un maxisequestro di un carico di bolle di sapone provenienti dalla Cina è stato sequestrato dai carabinieri del Nas di Genova  in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane del porto della Spezia. I giocattoli sequestrati contenevano un batterio resistente agli antibiotici e quindi altamente rischioso per la salute dei bambini.

La sezione genovese dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure (Arpal) ha riscontrato nel liquido una presenza di microrganismi in concentrazione tale da costituire un concreto pericolo per la salute pubblica, anche in considerazione della tenera età dei bimbi cui erano destinati i giocattoli. Le analisi cui è stata sottoposta la merce sequestrata hanno evidenziato la presenza del batterio 380 mila volte al limite di tolleranza.

Militari e funzionari delle dogane hanno sequestrato 35.214 confezioni di bolle ed hanno denunciato l’importatore, un fiorentino, per importazione di giocattoli non conformi. Il valore commerciale della merce sequestrata era di 100 mila euro.

Il batterio incriminato è lo pseudomonas aeruginosis, detto batterio ‘opportunista’. Il carico, che era monitorato già dalla sua partenza dal porto cinese perché contenente giocattoli, era arrivato alla Spezia alla fine del mese di giugno. Le confezioni di bolle sequestrate sono a forma di cono gelato e di manganello. Il Nas invita tutti coloro che hanno acquistato oggetti con questa forma a distruggerli o farli analizzare.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione