Le Nazioni Unite hanno riconosciuto l’importanza e il ruolo chiave dell’alimentazione biologica in tutto il mondo. Il Programma decennale dell’Onu, Sustainable Food Systems (Sfs) per la promozione di un modello di consumo e di produzione sostenibile (10YFP) ha infatti definitivamente approvato il “Programma per i sistemi alimentari biologici” (Ofsp), identificandolo come una delle sue otto iniziative fondamentali.
Secondo l’Onu, i sistemi alimentari sono alla base della nostra sicurezza alimentare, ma allo stesso tempo esercitano anche una forte pressione sulle risorse naturali. Pertanto i sistemi alimentari biologici sono stati proposti come modello per la sostenibilità e laboratori per il continuo apprendimento e miglioramento, integrando la scienza e la ricerca con esempi reali sul territorio.
Il Programma Sfs mira così a impostare in modo più sostenibile i sistemi alimentari lungo l’intera catena, dalla produzione al consumo, attraverso attività concrete negli ambiti della sensibilizzazione dell’opinione pubblica, dello sviluppo di competenze, dell’accesso a conoscenze e a informazioni nonché del potenziamento di partenariati.
“Siamo felici di questo riconoscimento che arriva, questa volta, dall’Onu – commenta Vincenzo Vizioli, presidente di Aiab, l’associazione italiana agricoltura biologica – a conferma che quello che noi diciamo ormai da oltre 20 anni, sta assumendo un valore sempre più planetario. Ci auguriamo solo che la politica italiana recepisca profondamente questo ulteriore messaggio e si attivi finalmente a investire le giuste risorse verso l’unico metodo di produzione, quello biologico, che ha senso sviluppare”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione