L’amore della mamma rende i bimbi più svegli. I bambini che in età prescolare godono di cure particolarmente attente da parte delle madri sviluppano un ippocampo più grande, ovvero un’area del cervello essenziale nella risposta all’apprendimento, alla memoria e allo stress. A sostenerlo è una ricerca della Washington University School of Medicine di St. Louis.
“Si tratta del primo studio che lega gli accudimenti materni allo sviluppo strutturale di una regione chiave del cervello”, ha affermato Joan Luby, autore della ricerca e docente di psichiatria.
I ricercatori hanno condotto un esperimento in cui dei bambini dai 3 ai 6 anni si sono trovati in una situazione frustrante. I bambini e le loro madri sono stati lasciati in una stanza con un pacchetto dai colori molto vivaci. Ai piccoli è stato detto di poter aprire il regalo ma soltanto dopo che la loro mamma avesse portato a termine una serie di forme. I ricercatori hanno quindi osservato come le madri e i loro bambini hanno gestito questa situazione, pensata allo scopo di replicare i fattori di stress tipici della quotidianità (in cui una mamma non può accontentare in ogni momento le richieste del figlio).
I casi in cui le madri hanno offerto rassicurazione e supporto al loro bambino sono stati classificati sotto la categoria di ‘accudimento’. I casi in cui le madri hanno ignorato il bambino o lo hanno rimproverato con severità sono stati valutati diversamente. A distanza di anni, quando i bambini hanno compiuto dai 7 ai 10 anni, i ricercatori hanno effettuato delle scansioni con risonanza magnetica al cervello di 92 dei ragazzi che hanno partecipato all’esperimento.
Nei bambini con le mamme rientrate nella categoria ‘accudimento’ è stato riscontrato un ippocampo più grande del 10 per cento rispetto ai ragazzi rientrato nell’altra categoria. I ricercatori hanno escluso dalla ricerca i bambini che soffrivano di depressione o altri disturbi psichiatrici in grado di influenzare la dimensione dell’ippocampo.
“La nostra ricerca – ha continuato Joan Luby – fornisce una prova molto affidabile dell’importanza di coltivare in anticipo lo sviluppo del cervello e potrebbe avere enormi implicazioni per la salute pubblica”.
“Decenni di ricerche avevano suggerito l’importanza di un caregiver particolarmente amorevole – che si tratti di mamma, di papà, di nonni – ai fini delle sviluppo emotivo e comportamentale del bambino”. “Questo studio, tuttavia, fornisce prove concrete circa il fatto che una regione chiave del cervello è più sana e ben sviluppata nei bambini che ricevono un più ricco accudimento”, ha concluso Luby.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione