I bimbi prematuri sono più a rischio di malattie cardiache

I bambini che nascono troppo presto potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare malattie cardiache da adulti rispetto ai neonati a termine. Uno studio condotto da Casey Crump della Icahn School of Medicina at Monte Sinai di New York ha infatti riscontrato che gli adulti che sono nati prima della 37a settimana di gestazione hanno fatto registrare il 53% di probabilità in più di sviluppare malattie cardiache rispetto alle persone nate a termine. Si tratta del primo studio che associa un parto precoce a un aumentato rischio di cardiopatia ischemica.

I ricercatori hanno esaminato i dati di oltre 2,1 milioni di bambini nati in Svezia tra il 1973 e il 1994, seguendoli fino al 2015 per stimare l’incidenza delle malattie cardiache sviluppate. Soltanto 1.921 di loro hanno ricevuto una diagnosi di malattia cardiaca in età compresa tra 30 e 43 anni.

Per ogni 100.000 bambini nati a termine ogni anno, i ricercatori hanno calcolato che circa 5,9 possono sviluappare malattie cardiache da adulti. Questo rispetto a circa 6,5 su 100.000 bambini nati leggermente in anticipo e 8,8 su 100.000 pretermine.

“La nascita pretermine – ha spiegato ha spiegato Casey Crump – interrompe lo sviluppo del sistema cardiovascolare e di altri organi, portando a strutture o funzioni anormali dei vasi sanguigni e altri disturbi come il diabete che possono portare a malattie cardiache”.

“I nostri risultati non sono stati spiegati da fattori materni che potrebbero contribuire alla nascita pretermine e alla futura cardiopatia, come obesità, ipertensione, diabete e fumo”. “Inoltre – aggiunge Crump – abbiamo confrontato le persone nate pretermine con i loro fratelli che non lo erano, il che suggeriva che i risultati non potevano spiegati da altri fattori di rischio condivisi all’interno delle famiglie, ma erano più probabilmente legati agli effetti diretti della nascita pretermine”.

“I risultati dello suggeriscono che gli adulti nati anche solo un un po’ prima del termine dovrebbero prendere ulteriori precauzioni per proteggere il cuore – ha aggiunto Thuy Mai Luu dell’Università di Montreal e Chu Sainte-Justine in Canada, che è coautore di un editoriale pubblicato con il rapporto – Alcuni fattori di rischio associati alle malattie cardiovascolari possono essere prevenuti attraverso abitudini di vita sane, tra cui una dieta ricca di frutta e verdura, la riduzione della sedentarietà e un’attività fisica regolare, oltre a evitare l’esposizione al fumo”.

La gravidanza normalmente dura circa 40 settimane e i bambini nati dopo 37 settimane di gestazione sono considerati a termine. I bambini nati prematuramente – prima della 37a settimana – spesso hanno difficoltà a respirare e digerire il cibo nelle settimane successive alla nascita. I prematuri possono anche avere problemi a lungo termine come alterazioni della vista, compromissione delle capacità uditive e cognitive, problemi sociali e comportamentali. Il parto pretermine è stato anche correlato a un aumento del rischio di ipertensione e diabete a distanza di decenni.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione