Negli Stati Uniti a partire da marzo 2014 le industrie del farmaco dovranno rivelare tutti i pagamenti ai medici. Parcelle per conferenze, fondi per ricerca, regali vari, pranzi e cene, divertimenti, proventi di azioni e brevetti, investimenti e qualsiasi altra cosa di qualsiasi valore oltre i 10 dollari. I pagamenti da riportare sono tutti quelli fatti a medici e ospedali universitari con nome e cognome.
Anche in Gran Bretagna intanto è iniziata una consultazione su come rivelare i pagamenti, diretti e indiretti, dell’industria ai medici e alle loro associazioni.
La consultazione è stata lanciata dall’Ethical Standards in Health and Life Sciences Group, i cui membri includono rappresentanti dell’industria e delle varie associazioni di medici. L’industria ha già annunciato che rivelerà il totale degli emolumenti erogati. Lo strumento potrebbe essere un database pubblico di qualsiasi pagamento, con i nomi dei pagatori e dei riceventi. Qualora approvato, entrerebbe in funzione nel 2016 per i pagamenti del 2015.
Fonte: aamterranuova.it
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione