Bibite zuccherate: prima causa di eccesso calorie nei bambini

La prima causa di calorie in eccesso sono, tra i bambini che le consumano, le bibite zuccherate. A sostenerlo è uno studio della University of North Carolina di Chapel Hill pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine.

Gli studiosi hanno analizzato i dati provenienti dal 2003-2010 ‘What We Eat in America‘ e dai National Health and Nutrition Examination Surveys. In particolare i ricercatori hanno esaminato campioni provenienti da 10.955 bambini fra i 2 e gli 8 anni. Dallo studio è emerso che le bibite zuccherate sono le principali cause del maggior apporto calorico fra i bambini di 1-5 anni e quelli fra 6 e 11 anni.

“Fra tutti i gruppi di età, la densità energetica (le calorie per grammo) di cibo consumato aumentava con il maggior consumo di bibite zuccherate”, ha spiegato Kevin Mathias, fra gli autori della ricerca.

Inoltre, il consumo di bibite come la soda dolcificata, i drink alla frutta e gli energy drink è associato anche con un più alto consumo di cibi poco sani.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione