Bambini: gli spazi verdi aiutano lo sviluppo del cervello

Crescere circondati dal verde favorisce lo sviluppo del cervello dei bambini: i piccoli hanno un volume maggiore di materia bianca e grigia in alcune aree del cervello e queste differenze anatomiche rispetto ai coetanei comportano effetti benefici sulle funzioni cognitive.

È quanto emerge da uno studio guidato dal Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal), in collaborazione con l’Hospital Del Mar e la Ucla Fielding School of Public Health, pubblicato su Environmental Health Perspectives.

La ricerca ha coinvolto un gruppo di 253 scolari, nell’ambito di un progetto denominato BREATHE a Barcellona.

L’esposizione permanente allo spazio verde residenziale è stata stimata utilizzando informazioni satellitari sugli indirizzi dei bambini. L’anatomia del cervello è stata invece studiata usando immagini di risonanza magnetica 3D ad alta risoluzione.

Dall’analisi è emerso che l’esposizione a lungo termine al verde era positivamente collegata al volume di materia bianca e grigia in alcune parti del cervello che si sovrapponevano parzialmente a quelle associate a punteggi più alti nei test cognitivi.

Inoltre i massimi volumi di materia bianca e grigia nelle regioni associate all’esposizione allo spazio verde hanno predetto una migliore memoria di lavoro,  relativa al mantenimento temporaneo delle informazioni e alla loro elaborazione, e una minore disattenzione.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione